VALPOLICELLA DOC SANTAMBROGIO grafici Novembre 26, 2022

PRODOTTI

VALPOLICELLA DOC SANTAMBROGIO
Le riserve

Dalla vinificazione delle migliori uve coltivate sulle colline della zona della Valpolicella nasce questo vino dal gusto asciutto ed armonico e di colore rosso granato.

Uvaggio

Corvina, Corvinone, Rondinella, vecchi vitigni autoctoni e altre varietà raccomandate a completare.

Vigneto (collocazione geografica e caratteristiche)

I vigneti sono situati nella parte nord-ovest dell’arco collinare della provincia di Verona e hanno età media di 30 anni. I terreni sono rossi e bruni su marne di età cretacea e terreni compatti rossi su calcari eocenici.

Vinificazione

Al loro arrivo in cantina le uve vengono diraspate e pigiate. Il mosto e le vinacce fermentano poi in appositi serbatoi termocontrollati con temperature di circa 20 °C e dispositivo di rottura rispettosa del cappello, fino ad estrazione completa della frazione colorata ed aromi nel solo mosto fiore senza necessità di pressatura.

Valpolicella & Cucina

Ottimo con antipasti saporiti, quali la soppressa veneta, o primi piatti a base di pasta all’uovo e ragù di manzo. Si abbina anche a carni bianche, rosse e selvaggina leggera.

Temperatura di servizio: 16-18 °C

Gradazione alcolica: 12,5% vol.

Allegati