Prodotti
Prosecco Extra Dry Doc
Spumanti
Vino spumante elegante e fruttato, dal perlage sottile e persistente. dal colore giallo paglierino, ha un profumo di grande ampiezza ed intensit che ricorda i fiori campestri e lacacia. il sapore morbido, gradevole ed armonico.
UVAGGIO
Glera
IL VIGNETO: collocazione geografica e caratteristiche
I vigneti sono situati nelle zone collinari di produzione del prosecco ed hanno terreni argillosi e marnosi.
GLI IMPIANTI: il sistema e la densità
Sistema di allevamento sylvoz o a cappuccina con 2.500 - 3.500 piante per ettaro.
LA VENDEMMIA: tempi e modi
La vendemmia tutta manuale si effettua solitamente fra metà settembre e metà ottobre.
LA VINIFICAZIONE
La pressatura soffice dell’uva avviene con presse pneumatiche. dopo la decantazione statica del mosto, la vinificazione prosegue con fermentazione a temperatura controllata fra i 15 - 18 °c. segue sosta in acciaio per 2-3 mesi. La presa di spuma si effettua con autoclavi di acciaio a cui segue stabilizzazione tartarica a freddo.
PROSECCO&CUCINA
Adatto a tutte le tavole, giovane e leggero, è ottimo come aperitivo ma si adatta ad ogni circostanza.