Prodotti
Lugana Ca' Perlar
Le riserve
Nasce dalla vinificazione di un’uva, trebbiano di lugana, con caratteristiche uniche per clima e terreno. questo vino dal colore giallo paglierino riporta profumi di frutta esotica, albicocche e pesche noci intensi e accattivanti completati, da una pienezza ineguagliabile e perfetta armonia.
UVAGGIO
Trebbiano di lugana autoselezionatosi in loco, chardonnay, altri vecchi vitigni.
IL VIGNETO: collocazione geografica e caratteristiche
Ii vigneti, situati a sud del lago di garda, sono situati in terreni con giacitura prevalentemente pianeggiante, di natura argillosa-calcarea. E' una pianura nobile contraddistinta da fertili suoli.
GLI IMPIANTI: il sistema e la densità
Guyot con circa 5.000 viti/ettaro.
LA VENDEMMIA: tempi e modi
Metà e fine settembre, la cernita è solo manuale.
LA VINIFICAZIONE
Le uve arrivate in cantina, vengono diraspate e pigiate. Il mosto viene fermentato a temperatura termocontrollata per mantenere la fragranza del frutto. Segue un breve passaggio in barrique.
CA' PERLAR&CUCINA
Ottimo come aperitivo si accompagna con antipasti freddi e tiepidi, con primi piatti, secondi piatti di pesce e di carni bianche; formaggi di media stagionatura. Si serve fresco a 10-12 °c.